Batteria 50Ah da Avviamento per Auto e Furgoni
Batterie 50 Ah per auto europee benzina, diesel e gas/metano. Monoblocco L1 / L1B
- La scelta migliore per qualsiasi veicolo di serie
- Intervallo di temperatura operativa: da -40°C a +50°C.
- Maggiore capacità di riserva +30% rispetto allo standard industriale
- Avvio rapido a freddo del motore nella stagione invernale - aumentato
- Bassa autoscarica.
- La scelta migliore per i veicoli ad alto consumo energetico.
- Il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Elevata corrente di avviamento +50% rispetto allo standard industriale.
- Intervallo di temperatura operativa: da -45°C a +55°C.
- Aumento della capacità di riserva del +50% rispetto allo standard del settore.
- Avviamento del motore garantito anche a basse temperature.
- Maggiore vibroresistenza.
- La scelta migliore per i veicoli ad alto consumo energetico.
- Fortemente raccomandato per veicoli di classe business.
- Elevata corrente di avviamento +70% rispetto allo standard industriale.
- Intervallo di temperatura operativa: da -50°C a +60°C.
- Maggiore capacità di riserva +70% rispetto allo standard industriale: energia aggiuntiva in stock in caso di emergenza.
- Avviamento del motore garantito anche a basse temperature.
- Utilizzo di materie prime e componenti di alta qualità: affidabilità assoluta durante il periodo di garanzia e altro ancora.
- Progettate per soddisfare le esigenze OEM dei veicoli più recenti
- La tecnologia EFB è oggi montata di serie su numerosi veicoli meno performanti con sistema Start-stop
- Migliore accettazione dinamica di carica rispetto alle batterie standard ad acido libero (+170%), grazie a un design innovativo che include speciali additivi al carbonio e separatori a busta ad alta accettazione di carica
- Maggiore durata ciclica rispetto alle batterie standard ad acido libero (+100%)
- Doppio coperchio sigillato anti-fuoriuscita a prova di inclinazione, con sistema di arresto fiamma integrato
SAF ITALY è un azienda fondata nel
1983 da Alberto Sovrani, iniziando la propria
attività producendo griglie e piastre per
l'industria degli accumulatori.
L'azienda si specializza nella vendita di batterie per auto, camion, moto, camper, nautica, trattori agricoli e molte altre applicazioni.
Ad oggi vanta un esperienza consolidata in grado di garantire prodotti affidabili, altamente performanti e sempre al passo con l'evoluzione tecnologica.
Fabbrica Accumulatori Ariete è un’azienda nata a Suisio (BG) nel 1963 acquisita da SAF che produce batterie da auto, camion, moto, nautica e trazione per grandi Brand.
Gli unici in Italia a produrre Batterie di
nicchia per la nautica realizzate in Ebanite e nel settore
militare per Jeep e Carri Armati.
Caratteristiche di una Batteria da Avviamento per Auto e Furgoni
Una batteria per auto al piombo-acido è composta da diversi componenti chiave che lavorano insieme per generare e immagazzinare energia elettrica.
Ecco una descrizione in dettaglio di ciascun componente, all'interno di un contenitore in plastica resistente:
- Celle: La batteria è formata da sei celle collegate in serie, ognuna delle quali produce circa 2,1 Volt. La tensione totale di una batteria per auto è di 12 Volt.
- Piastre: Ogni cella contiene due gruppi di piastre:
- Piastre positive: Costituite da biossido di piombo (PbO2).
- Piastre negative: Costituite da piombo puro (Pb).
- Separatori: Per evitare il contatto diretto tra le piastre positive e negative, sono presenti dei separatori in materiale isolante poroso.
- Elettrolita: Una soluzione di acido solforico diluito (H2SO4) funge da elettrolita, facilitando il flusso di ioni tra le piastre.
Come funziona:
- Scarica: Durante la scarica, gli ioni di piombo (Pb2+) dalle piastre positive si muovono verso le piastre negative attraverso l'elettrolita, producendo un flusso di corrente elettrica. Questo processo converte l'energia chimica immagazzinata nella batteria in energia elettrica.
- Ricarica: Quando la batteria viene ricaricata, una corrente elettrica fluisce in direzione opposta, riportando gli ioni di piombo alle piastre positive e convertendo l'energia elettrica in energia chimica.
Altri componenti:
- Tappo di sfiato: Permette la fuoriuscita di gas durante la ricarica e previene l'ingresso di aria contaminante.
- Morsetti: I morsetti positivi e negativi forniscono i punti di connessione per il cavo di alimentazione e l'avviamento del veicolo.
- Indicatore di livello di carica: Indica lo stato di carica della batteria, spesso tramite un occhio di bue o un indicatore digitale.
Fattori che influenzano la durata:
- Temperatura: Le temperature estreme, sia calde che fredde, possono ridurre la durata della batteria.
- Scarica profonda: Scaricare completamente la batteria può danneggiarla e ridurne la durata.
- Vibrazioni e urti: Vibrazioni e urti forti possono danneggiare le piastre interne e accorciare la vita della batteria.
- Corrosione: La corrosione dei morsetti può ostacolare il flusso di corrente e ridurre l'efficienza della batteria.
Manutenzione:
- Mantenere pulita la batteria: Pulire i morsetti e la parte superiore della batteria per rimuovere corrosione e depositi.
- Controllare il livello dell'elettrolita: Aggiungere acqua distillata se necessario per mantenere il livello corretto.
- Mantenere la batteria carica: Evitare di lasciare la batteria scarica per lunghi periodi.
- Controllare regolarmente la batteria: Un professionista può testare la batteria per verificarne lo stato di salute e la capacità di carica.
Seguendo questi consigli, è possibile prolungare la durata della batteria per auto e garantirne prestazioni ottimali.
l'Energia che ti Meriti
- La scelta migliore per qualsiasi veicolo di serie
- Intervallo di temperatura operativa: da -40°C a +50°C.
- Maggiore capacità di riserva +30% rispetto allo standard industriale
- Avvio rapido a freddo del motore nella stagione invernale - aumentato
- Bassa autoscarica.
- La scelta migliore per i veicoli ad alto consumo energetico.
- Il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Elevata corrente di avviamento +50% rispetto allo standard industriale.
- Intervallo di temperatura operativa: da -45°C a +55°C.
- Aumento della capacità di riserva del +50% rispetto allo standard del settore.
- Avviamento del motore garantito anche a basse temperature.
- Maggiore vibroresistenza.
- La scelta migliore per i veicoli ad alto consumo energetico.
- Fortemente raccomandato per veicoli di classe business.
- Elevata corrente di avviamento +70% rispetto allo standard industriale.
- Intervallo di temperatura operativa: da -50°C a +60°C.
- Maggiore capacità di riserva +70% rispetto allo standard industriale: energia aggiuntiva in stock in caso di emergenza.
- Avviamento del motore garantito anche a basse temperature.
- Utilizzo di materie prime e componenti di alta qualità: affidabilità assoluta durante il periodo di garanzia e altro ancora.
- Progettate per soddisfare le esigenze OEM dei veicoli più recenti
- La tecnologia EFB è oggi montata di serie su numerosi veicoli meno performanti con sistema Start-stop
- Migliore accettazione dinamica di carica rispetto alle batterie standard ad acido libero (+170%), grazie a un design innovativo che include speciali additivi al carbonio e separatori a busta ad alta accettazione di carica
- Maggiore durata ciclica rispetto alle batterie standard ad acido libero (+100%)
- Doppio coperchio sigillato anti-fuoriuscita a prova di inclinazione, con sistema di arresto fiamma integrato
Condividi sui tuoi social preferiti