VUOI CONOSCERE IL PREZZO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU MISURA?
Ricevi Preventivo e Sopralluogo GRATUITO
Servizio per Privati, Aziende e PMI
I VANTAGGI DI UN IMPANTO FOTOVOLTAICO
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Chiedi Preventivo Fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico on grid è infatti collegato alla rete ENEL e costituisce una parte integrante della rete elettrica nazionale. Un impianto off grid, invece, risulta completamente sganciato dalla rete e rappresenta quindi un sistema del tutto autonomo. Con un impianto off grid, appena i tecnici hanno terminato l'installazione e fatto il test di funzionamento, puoi produrre energia da subito. Mentre per l' impianto on grid, occorre effettuare la domanda di connessione alla rete Enel, un supplemento del costo e la tempistica di allaccio. Spesso occorre aspettare fino a 4 mesi, ecco perchè noi di SAF consigliamo sempre di partire prima con un impianto off grid, in modo da poter utilizzare l'impianto da subito e successivamente (dopo le dovute valutazioni) è possibile passare all'impianto on grid.
Impianto stand alone o off grid sono la stessa cosa. Trattasi di un impianto fotovoltaico non connesso alla rete elettrica nazionale, composto da moduli, inverter, strutture, regolatore di carica e batterie. Chi installa il fotovoltaico off grid raggiunge l'indipendenza energetica e autoconsuma al 100% l'energia che produce.
Affinché ciò accada occorre disporre di un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup. Esistono, infatti, sul mercato degli inverter dotati di una particolare funzione che consente all'impianto fotovoltaico di funzionare anche in assenza di energia elettrica.
Una potenza di 3 kW, adatta per il fabbisogno energetico medio di una coppia o di una famiglia di 3-4 persone, permette di utilizzare l'energia elettrica green generata per l'autoconsumo e la cessione alla rete, raggiungendo un buon livello in termini di resa e risparmio in bolletta.